Introduzione
L’architettura ha da sempre giocato un ruolo fondamentale nell’ambito dell’exhibition. Musei, mostre ed esposizioni non si risolvono in una semplice offerta culturale, ma anche e soprattutto in una spazialità, in un percorso - quello espositivo - che sia in grado di sorprendere e affascinare, trascinando il visitatore in un’esperienza attiva ed edificante.
L’architettura è fondamentale per mostre e musei al pari delle opere d’arte, delle collezioni e dei manufatti negli stessi contenuti.
È dunque sulla scorta di simile necessità che nasce il corso di “Architecture for Exhibition”, con il fine di formare progettisti esperti che sappiano dare materia ai più differenti percorsi artistici e museali, valorizzando il racconto, sempre diverso, che è alla base di ogni proposta culturale. Acquisendo competenze nell’ambito della progettazione allestitiva, i progettisti si abiliteranno in un ambito estremamente prestigioso – quello culturale - caratterizzato da una crescente domanda nonché da committenze esigenti e raffinate.
Attraverso lo studio delle norme di conservazione, delle tecniche di illuminazione e della psicologia della percezione, i corsisti approfondiranno le tematiche tecniche e compositive da adottarsi in ambito espositivo, secondo un percorso composto da 88 ore di didattica frontale, 32 ore di laboratorio e numerosi interventi di professionisti di chiara fama.
Al termine del percorso formativo, l’ufficio Placement di YACademy garantirà a ciascun corsista una proposta di tirocinio/collaborazione all’interno degli studi partners.

Programma
Didattica
88 ore di Lezioni Frontali + Visite in Azienda
STORIA DELLA MUSEOGRAFIA | 8 ORE
|
I PREZIOSI | 8 ORE
|
ARTE CONTEMPORANEA | 8 ORE
|
IMMERSIVE STORYTELLING FOR EXHIBITION | 6 ORE
|
MARKETING E COMUNICAZIONE DELLA MOSTRA | 8 ORE
|
ALLESTIMENTO DELLO SPAZIO PUBBLICO | 6 ORE
|
PROGETTAZIONE DI ALLESTIMENTI | 8 ORE
|
CURATELA E COMUNICAZIONE VISIVA | 8 ORE
|
LA REALIZZAZIONE DI ALLESTIMENTI | 6 ORE
|
CASE HISTORY | 8 ORE
|
IL PROGETTO DELLA LUCE | 6 ORE
|
COMUNICARE L’ARCHITETTURA | 8 ORE
|
Special Lectures
Dior, louvre ed expo: 40 anni di exhibition DESIGN / ITALO ROTA | Studio Italo Rota & Partners
Le sedi di San Pellegrino: racconto della storia di impresa / Giulio Rigoni | BIG Bjarke Ingels Group
Il museo del XXI secolo / Paolo Matteuzzi | ZAHA HADID ARCHITECTS
Immagini dal mondo: le mostre di National Geographic / Marco Cattaneo | NATIONAL GEOGRAPHIC
SFMOMA: l’espansione del museo di arte moderna di San Francisco / Patrick Lüth | SNØHETTA
l’architettura della specificità: IL Louvre di Abu Dhabi / Livia Tani | ATELIERS JEAN NOUVEL
Chipperfield alla basilica palladiana / Giuseppe Zampieri | DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS
Cristallizzare il dramma: jüdisches museum / DANIEL LIBESKIND | Studio Libeskind
Colors! La magia dei colori / EMMANUELLE MOUREAUX | emmanuelle moureaux architecture + design
Docenti

Tirocini
Al termine delle lezioni, l’ufficio Placement di YACademy garantirà a ciascun partecipante una proposta di tirocinio/collaborazione con alcune delle realtà professionali di maggiore attinenza rispetto all’oggetto del corso.



Video interviste
Non ci sono video interviste al momento
Main Partners




Partners
