Testimonianza
"L’arte è una forza motivazionale, il punto più alto del pensiero umano, rende visibile l’invisibile. Può essere poesia, arte visiva, musica, cultura, qualunque cosa che induca a riflettere e ispiri a pensare. L’ingrediente più importante in futuro per un cuoco sarà la cultura, perché aiuta a viaggiare in qualsiasi parte del mondo per capire che cosa sta succedendo intorno a noi e riempire il palato mentale."
Laboratorio
Italian Food University
RIQUALIFICAZIONE DI VILLA SORRA
Il corso è stato condotto in collaborazione all’Osteria Francescana di Chef Massimo Bottura, migliore chef al mondo, ma anche protagonista di numerose iniziative volte a promuovere benessere sociale e la valorizzazione della cultura e della tradizione nazionale. Il laboratorio ha esaminato il progetto di recupero di Villa Sorra e del suo giardino monumentale per la progettazione di quella che dovrebbe qualificarsi quale eccellenza italiana nella formazione enogastronomica, perfetta sintesi fra tutela dei valori storici nazionali e tensione contemporanea alla sperimentazione.
Video interviste
Alcune delle testimonianze degli ospiti di Architecture for Food
Alberto Veiga (1973, Santiago de Compostela) studia Architettura alla Escuela Técnica Superior de Arquitectura di Navarra. Nel 2004, insieme a Fabrizio Barozzi, fonda lo studio di architettura Barozzi Veiga. Tra il 2007 e il 2010, insegna all'International University of Catalonia a Barcelona e nel 2014 è Visiting Professor presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Ha insegnato e tenuto lecture nelle facoltà di architettura di tutto il mondo: Spagna, Italia, Portogallo, Svizzera, Olanda, Stati Uniti, Regno Unito e Cile.
Fondatore dello studio Vector Architects nel 2008, Gong Dong è stato nominato “Distinguished Plym Professor” dall’Università dell’Illinois ed insegna design presso la Tsinghua University dal 2014. I suoi lavori sono stati esposti in mostre internazionali come il “Freespace 2018” della Biennale di Venezia ed hanno vinto numerosi premi come la nomina per “Swiss Architectural Award 2018”, l’ “Overall Winner” della Archmarathon Awards 2016, la “Design Vanguard” di Architectural Record nel 2014. Tra i progetti più rappresentativi, ricordiamo la Ristrutturazione della Casa del Capitano, la Seashore Library, la Seashore Chapel, il Centro Sociale Chongqing Taoyuanju, il resort Alila Yangshuo, il Centro Culturale Suzhou Intangible. Molti progetti sono stati pubblicati da riviste internazionali quali il “New York Times”, “Domus”, The Architectural Review”. Dong Gong tiene lectures presso università, accademie ed istituti professioanli qiali la Tsinghua University in Cina, l’Università dell’Illinois negli USA, il Politecnico Federale di Zurigo in Svizzera, la Société Française des Architectes in Francia.
Photogallery
Scopri ed esplora alcuni dei momenti salienti dell'edizione 2019








