
Massimo Moretti nasce come tecnico elettronico, da sempre vive sviluppando prodotti. La sua progettualità è contraddistinta dall’invenzione e dall’innovazione. Ha collaborato con Centri di Ricerca, Università, Aziende del territorio nazionale e del sistema internazionale per lo sviluppo di progetti tecnici e prodotti innovativi. Nel 2012 ha fondato WASP (World’s Advanced Saving Project), tramite la produzione e la vendita di stampanti 3D di varie dimensioni dal consumo privato fino alla dimensione architettonica, si propone di incentivare e diffondere la logica dell’autoproduzione e di una economia circolare ed eco-sostenibile. Utilizza la stampa 3D di svariati materiali, dai fluido-densi al nylon carbonio, dal cibo alla plastica riciclata per rispondere ai bisogni dell'uomo. Nell’ottica di una diffusione egualitaria di conoscenze e strumenti, Massimo Moretti tiene corsi di formazione e alimenta la ricerca nell’ambito della stampa 3D e dell’open source. Oggi è un punto di riferimento internazionale nella ricerca avanzata di modelli circolari di abitazioni interamente creati con materiali riutilizzabili e riciclabili, raccolti dal terreno locale.