Architettura per il Paesaggio
L’ambiente naturale come palcoscenico della progettazione
Con 15 premi Pritzker - i “Nobel” dell’architettura - nel proprio panel docenti, YACademy è il primo istituto postgraduate al mondo nato dal confronto e dalla collaborazione fra le più illustri firme dell’architettura contemporanea. Dalla definizione dei programmi all’erogazione della didattica, ogni aspetto è curato dai più grandi studi di architettura del nostro tempo. Grazie alla collaborazione con realtà professionali di chiara fama, YACademy si qualifica quale contesto ideale nel quale completare o aggiornare le proprie competenze e dare slancio alla propria carriera attraverso la connessione con i più importanti studi dello scenario internazionale.
Scopri il metodo YACademyDall'heritage al paesaggio, dallo spazio all'inclusione, YACademy offre un'ampia offerta verticalizzata sulle più attuali sfide della progettazione contemporanea.
Scopri la nosta offerta formativaAttraverso un esteso percorso di lecture, accompagnate da numerosi momenti di confronto informale e di revisione progettuale, ai corsisti non solo è data l’opportunità di arricchirsi di stimoli e suggestioni, ma di conoscere personalmente e lavorare a stretto contatto con i grandi maestri dell’architettura contemporanea.
Scopri i nostri docentiAttraverso i laboratori i corsisti avranno l’opportunità di arricchire il proprio network e ottenere notorietà attraverso la realizzazione di interventi sviluppati per alcune delle più prestigiose committenze al mondo.
Scopri i nostri laboratoriParte integrante del percorso di YACademy è l’inserimento dei propri corsisti presso gli illustri studi di architettura che partecipano ai percorsi formativi della scuola.
Scopri le opportunità di placement offerte dalla scuolaNel cuore del centro storico di Bologna, all’ombra delle Due Torri e in adiacenza a Piazza Santo Stefano, YACademy occupa l’antica corte di un prestigioso palazzo medievale, ristrutturato al fine di ospitare un polo formativo d’eccellenza sotto i leggendari portici patrimonio UNESCO.
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità