Progetta per grandi committenze
Ogni corso comprende un caso di progettazione reale fornito da clienti prestigiosi e finalizzato all’applicazione di quanto appreso durante la didattica.
Rifunzionalizzazione della fortezza di Roccascalegna
Da roccaforte normanna a dimora-osservatorio
Il laboratorio è condotto in collaborazione con il Comune di Roccascalegna e riguarderà la trasformazione dell'omonima fortezza che si affaccia austera sull'incantevole sfondo del parco della Maiella.
Scopri il corsoProgetto di una stazione di ricerca internazionale nel continente antartico
Off-site e climi estremi
Il laboratorio è condotto in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche ed avrà ad oggetto lo studio di una stazione di ricerca internazionale da collocarsi nel contesto del continente antartico.
Scopri il corsoRiattivazione del borgo fantasma più suggestivo d'Italia
Abitare le rovine
Il laboratorio è condotto in collaborazione con Craco Ricerche e riguarderà pertanto lo sviluppo di tipologie ricettive in laterizio da collocarsi nel contesto di Craco Vecchia, borgo abbandonato arroccato su magnifici calanchi lucani, la cui eccezionalità ne ha già più volte richiamato l’attenzione dell’industria hollywoodiana.
Scopri il corsoUn modello inclusivo per bambini, famiglie e comunità
City Camp Dynamo
Scopri il corsoSpazi effimeri per un lusso senza tempo
Pop-up Store Agnona
Scopri il corsoRifunzionalizzazione e tutela del Parco dell'Asinara
Ridisegnare un'isola
Il laboratorio è condotto in collaborazione con LWCircus ed il Parco Nazionale dell'Asinara e riguarderà l'intervento sull'omonima isola.
Scopri il corsoReinterpretazione dell'ex idroscalo di Augusta
Da archeologia militare a tesoro collettivo
Il laboratorio riguarderà la riqualificazione dell’ex idroscalo di Augusta, archeologia di architettura militare fra le più iconiche e suggestive del panorama internazionale.
Scopri il corsoAllestimento di una mostra temporanea per la Collezione Peggy Guggenheim
Kandinskij, Dalì e Mondrian: esibire i grandi capolavori del ‘900
Il laboratorio, condotto in collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, guarderà all'allestimento di una delle mostre temporanee previste nel museo per l'anno 2026 ed incentrata sulla storia e le esposizioni organizzate nella prima galleria Guggenheim a Londra fra il 1938 ed il 1939.
Scopri il corsoProgetto di un centro di alta formazione per la Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Dalla Favola di Pinocchio una scuola d'eccellenza
Il laboratorio è condotto in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e riguarderà la realizzazione, presso l'omonimo borgo, di una scuola d'eccellenza dedicata al mondo delle imprese.
Scopri il corsoDa torre di segnalazione a ritiro di lusso
Abitare i fari abbandonati
Il laboratorio è condotto in collaborazione con Agenzia del Demanio, ente di gestione del patrimonio storico dello Stato Italiano, e riguarderà la trasformazione in struttura ricettiva della torre faro dell’Isola di Vulcano.
Scopri il corso